Tradizione
STORIA
È nata a Genova il 15 marzo 1921, è la più antica casa costruttrice di motociclette in Europa e il suo motore è inconfondibile. È Moto Guzzi. Un sogno realizzato da tre aviatori, reduci dalla Prima guerra mondiale: Carlo Guzzi, Giorgio Parodi e Giovanni Ravelli. Un marchio destinato a fare la storia delle due ruote grazie a potenza, affidabilità e uno stile tutto italiano che ancora oggi, a quasi un secolo di distanza, continua a regalare forti emozioni.
IL CENTENARIO

UN SECOLO DI STORIA DEL MOTOCICLISMO
Cento anni di splendide motociclette, di vittorie, di avventure, di personaggi incredibili che hanno costruito il mito del Marchio dell’Aquila.
IL MUSEO
Il Museo Moto Guzzi è situato a Mandello del Lario, sul ramo lecchese del Lago di Como, nel cuore della storica Fabbrica che ha visto nascere il mito dell’Aquila nel lontano 1921.
Patrimonio storico, tecnico e culturale, il Museo Moto Guzzi raccoglie una ricchissima collezione di oltre 150 pezzi espositivi tra moto di serie, moto sportive, prototipi sperimentali e motori, che si alternano in un percorso temporale a testimonianza della gloriosa storia di un intramontabile mito italiano e mondiale.

WORLD CLUB
Il Moto Guzzi World Club è l’associazione che riunisce i possessori delle Aquile di Mandello. Il club rappresenta la via privilegiata per entrare e partecipare alla vita e alla storia del marchio Moto Guzzi. Per condividere queste emozioni tra Guzzisti come Te, puoi contattare direttamente uno dei club riconosciuti oppure seguire la procedura di iscrizione. Può inoltre iscriversi chi, pur non essendo proprietario di una motocicletta Moto Guzzi, abbia uno stabile rapporto professionale con Moto Guzzi.
ARCHIVIO

MOTO DA COLLEZIONE
I servizi erogati dall'archivio sono i seguenti:
- Rilascio di certificato d'origine: segnalando il numero di serie del motore e del telaio, è possibile, nel caso questo abbinamento corrisponda al vero, ottenere il suddetto certificato.
- Rilascio di Documentazione relativa a Moto Storiche: é possibile avere informazioni e materiale quali schede tecniche e documentazione inerente a veicoli d'interesse storico.
Il costo del servizio varia a seconda del tipo di certificazione richiesta e delle informazioni disponibili negli archivi.
Richiedi subito il tuo documento ai nostri specialisti!